5x1000 CF: 95207830167 Per donazioni IBAN:IT26Y0306953291100000001694

Regione Lombardia premia i nostri giovani ricercatori

Si è tenuta a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio Regionale della Lombardia, la cerimonia di premiazione dei giovani ricercatori vincitori del VIII Premio per la ricerca oncologica, conferito dall’Associazione S.O.S. Solidarietà in Oncologia e Sociale, attiva da oltre dieci anni nel sostegno alla ricerca oncologica e all’umanizzazione delle cure. Ospite del Consigliere regionale Giovanni Malanchini, il gruppo di ricercatori ha ricevuto una medaglia simbolica per l’importante lavoro svolto. “Da sempre desideriamo che questo palazzo sia la casa di tutti i lombardi: la nostra regione è grande soprattutto grazie allo straordinario lavoro di cittadini, imprenditori e associazioni. Oggi vogliamo quindi dare un piccolo riconoscimento a giovani ricercatori e a un’associazione che fa un grande lavoro sul territorio”, ha dichiarato il Consigliere Malanchini. “La vostra presenza qui oggi è importante perché testimoniate la scelta di una professione che è una vocazione: è un bel segnale, al di là dell’ottimo risultato delle ricerche. Sarebbe bello portare queste premiazioni nelle scuole, per stimolare la curiosità dei ragazzi, facendo capire cosa significa fare il medico, trasmettendo il valore umano della professione.” A rappresentare l’Associazione, il dott. Andrea D’Alessio, ideatore del Premio per la Ricerca Oncologica: “Abbiamo pensato di istituire questo premio per dare un riconoscimento, anche morale, a giovani che si dedicano con passione alla ricerca, l’unica vera speranza in ambito oncologico. I cinque ragazzi premiati quest’anno hanno pubblicato su alcune tra le migliori riviste scientifiche internazionali. Speriamo che continuino il loro percorso come eccellenti medici e ricercatori.” D’Alessio ha inoltre annunciato l’apertura del bando per la IX edizione del premio, prevista per giugno 2025: “Il premio cresce ogni anno, e il nostro obiettivo è quello di allargare la partecipazione, senza paletti, per valorizzare davvero il merito e l’impegno.” Presente alla cerimonia anche il Presidente dell’Associazione S.O.S., Umberto Tibaldi, che ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ricevuto: “Questa giornata rappresenta un momento importante per noi, un’occasione per dare visibilità a un lavoro costante, spesso silenzioso, ma fondamentale per la qualità della cura e per il futuro della medicina.”

La cerimonia si è conclusa con la consegna delle medaglie ai ricercatori, in un clima di grande partecipazione.