5x1000 CF: 95207830167 Per donazioni IBAN:IT26Y0306953291100000001694

Umberto Tibaldi nuovo presidente

Qualche anno fa, grazie al dott. Andrea D’Alessio, ho avuto l’opportunità di conoscere questa Associazione e, fin da subito, ho colto nei suoi associati la forte motivazione e il grande desiderio di fare del bene verso quelle persone che, purtroppo, ne hanno davvero bisogno.

In occasione degli incontri tenuti negli anni, sono rimasto particolarmente colpito dall’assegnazione dei premi di studio, in favore di giovani ricercatori che si sono distinti, con i loro lavori, nel campo dell’oncologia.

In particolare, mi ha impressionato l’altissimo profilo scientifico delle personalità che hanno formato la giuria, incaricata di valutare i diversi lavori presentati; tale profilo rappresenta, certamente, una solida garanzia circa il valore scientifico dei lavori stessi.

 

Quando nel febbraio scorso, a seguito delle dimissioni dell’allora Presidente, Olivo Foglieni, a causa dei gravosi impegni legati alla sua attività imprenditoriale, il dott. Andrea D’Alessio, insieme con Rachele e Nadia, mi ha proposto di guidare l’Associazione, ne sono rimasto davvero lusingato e, per questo, ho accettato con sincero entusiasmo, ritenendo che fosse giunta anche per me l’occasione di fare qualcosa, di tangibile e concreto, in favore delle persone che si trovano a vivere il dramma della malattia oncologica.

 

Negli ultimi decenni la scienza medica, nelle sue diverse specialità, ma in particolare nell’oncologia, ha fatto progressi davvero importanti, permettendo di garantire agli ammalati, attraverso la remissione o la cronicizzazione dei tumori, una maggiore speranza di sopravvivenza e, soprattutto, una qualità della vita decisamente superiore rispetto al passato.

Tali progressi sono il frutto di una costante ricerca scientifica, alla quale si sono dedicati i medici (specialmente i più giovani), spesso con grandi difficoltà soprattutto legate al reperimento di fondi necessari a garantire la loro attività.

 

Pertanto, il mio principale obiettivo da Presidente sarà quello di lavorare per consentire, anche nel prossimo futuro, l’assegnazione dei premi di studio, possibilmente incrementando non solo il loro numero, ma anche il singolo importo, in modo da mettere i giovani ricercatori nelle migliori condizioni possibili per poter proseguire la loro preziosissima attività che un giorno ci porterà, finalmente,
alla sconfitta definitiva delle malattie oncologiche.